Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Raffaele Camisani

Sindaco e Dirigente Scolastico

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 12:50

  • Nato: 09-07-1944
  • Morto: 14-11-2019

Figura di spicco nella Comunità di Cigole, ha dedicato la sua vita al servizio pubblico ed all'educazione. 

  • Sindaco di Cigole per vent'anni, dal 1970 al 1980 e dal 1985 al 1995.
  • Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Manerbio dal 1979 al 2006, anno del pensionamento.

Nato e vissuto a Cigole, conseguita la laurea magistrale, Raffaele è entrato nel mondo della scuola e non ne è più uscito. Prima come maestro, poi come Dirigente Scolastico.

Tutti ricordano le sue qualità. «Avercene di dirigenti così – disse qualche anno fa un suo insegnante - E’ una di quelle persone che danno senso e lustro alla scuola».

Al momento del pensionamento è stato chiamato a dirigere la scuola paritaria di Pontevico e successivamente la paritaria Tovini-Kolbe di Montichiari. Durante la sua vita è stato inoltre Presidente AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici), consigliere e Presidente della Fondazione Comunità e Scuola.

Il suo amore per il nostro paese era autentico e profondo: durante la sua amministrazione, Cigole ha vissuto significativi sviluppi in vari settori, grazie alla sua dedizione. 

La sua scomparsa, avvenuta nel novembre 2019 alletà di 75 anni a causa di un malore improvviso, ha lasciato un vuoto profondo nella comunità. I funerali si sono tenuti Domenica 17 Novembre, nella chiesa parrocchiale di Cigole, dove una folla numerosa ha reso omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita al bene pubblico e allistruzione.  

 La sua eredità continua a vivere attraverso le numerose iniziative e i progetti che ha promosso nel corso della sua carriera, lasciando un segno indelebile nella storia di Cigole e delle comunità limitrofe.

A lui è diedicata la Sala Civica Consigliare di Cigole, inaugurata Domenica 16 Marzo 2025, all'interno di "Casa Marconi". 

Raffaele ha una stella in cielo

La passione per l’astronomia ha portato un maestro del Circolo di Manerbio a costruire un vero e proprio osservatorio astronomico con l’aiuto di altri due appassionati, l’Osservatorio Astronomico di Bassano Bresciano.

Nell’ambito delle attività dell’Osservatorio, il 5 gennaio 2024, Ulisse Quadri, Luca Strabla e Paolo Madurini hanno scoperto una stella che hanno voluto dedicare a Raffaele battezzandola "RC-OAB_V4" (Raffaele Camisani - Oasservatorio Astronomico Bassano _ Variabile 4).

L’ennesima testimonianza del bellissimo e riconoscente ricordo che Raffaele ha lasciato nel cuore delle persone che hanno avuto il privilegio di incontrarlo sul loro cammino e godere della sua amicizia.

Link ai riferimenti astronomici


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot