Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Un evento formativo di eccellenza nel cuore della Bassa

Il suggestivo Palazzo Cigola Martinoni di Cigole si prepara ad accogliere dal 12 al 14 settembre 2025 la prima edizione della Masterclass di Tromba.

Data inizio :

12 settembre 2025

Data fine:

14 settembre 2025

Un evento formativo di eccellenza nel cuore della Bassa
Municipium

Cos'è

CIGOLE OSPITA LA PRIMA EDIZIONE DELLA MASTERCLASS DI TROMBA

Il suggestivo Palazzo Cigola Martinoni di Cigole si prepara ad accogliere dal 12 al 14 settembre 2025 la prima edizione della Masterclass di Tromba. Un evento formativo di prestigio che vedrà protagonisti il Maestro Francesco Panico come docente di tromba e il Maestro Gioele Uberti Foppa alla direzione del concerto finale organizzato dalla "Junion Band" (Banda dell’unione dei Comuni Oglio-Ciria) di Scandolara Ripa d’Oglio in collaborazione con il Comune di Cigole e promosso dall’Anbima Lombardia, dall’Orchestra Giovanile Provinciale Anbima Cremona Lodi.

Un progetto didattico innovativo nel territorio bresciano. La manifestazione rappresenta un investimento culturale strategico per lo sviluppo del territorio della bassa Lombardia, offrendo ai musicisti giovani e meno giovani di diverse estrazioni un'opportunità unica di perfezionamento tecnico e artistico. Il format innovativo prevede lezioni individuali, sessioni collettive e la formazione di una sezione ottoni che culminerà in un concerto finale aperto al pubblico.

"Questo evento nasce dalla volontà di creare un punto di riferimento per la formazione orchestrale degli ottoni nel nostro territorio", spiega l'organizzazione. "La scelta di Cigole non è casuale: il borgo bresciano offre una cornice storica di straordinaria bellezza che si sposa perfettamente con l'eccellenza musicale che vogliamo promuovere."

Programma e modalità di partecipazione

La masterclass si articola in tre giorni intensivi:

    • 12 settembre: sessioni pomeridiane e serali (17:00-19:00 e 20:30-22:30)

    • 13 settembre: formazione continua (09:30-13:00 e 15:00-18:00)

    • 14 settembre: completamento del percorso e concerto finale (09:00-13:00, 14:30-16:00, concerto nel tardo pomeriggio).

L'evento prevede diverse modalità di partecipazione: i trombettisti possono scegliere tra il percorso completo (lezioni individuali, collettive, sezione ottoni e concerto finale) al costo di 55 euro, oppure limitarsi alle attività collettive per 30 euro. Una particolare attenzione è rivolta anche agli altri ottoni, che possono partecipare gratuitamente alle sessioni d'insieme e al concerto.

Il concerto finale nel cuore di Cigole. Il 14 settembre, nel tardo pomeriggio, i partecipanti si esibiranno insieme al Corpo Bandistico "Junion Band" di Scandolara Ripa D'oglio, guidati dal Maestro Gioele Uberti Foppa presso Palazzo Cigola Martinoni, offrendo un'acustica e un'atmosfera uniche.

 Docenti di calibro internazionale

• Il Maestro Francesco Panico, diplomato al Conservatorio "E.R. Duni" di Matera, ha costruito una carriera di prestigio collaborando con alcune delle più importanti istituzioni musicali italiane, dall'Orchestra Sinfonica di Milano "La Verdi" all'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, sotto la direzione di maestri del calibro di Antonio Pappano, Mikko Franck e Daniel Harding. Dal 2016 è docente presso il Liceo Musicale Paolina Secco Suardo di Bergamo.

• Il Maestro Gioele Uberti Foppa, nato a Crema nel 1994, rappresenta la nuova generazione di direttori italiani. Diplomato con lode all'Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi di Rimini, ha perfezionato la sua formazione presso l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Attualmente studia Direzione d'Orchestra presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano.

Un investimento nel futuro culturale del territorio

L'iniziativa si inserisce nel quadro delle attività dell'Orchestra Giovanile Provinciale Anbima Cremona Lodi e rappresenta un modello replicabile per la valorizzazione culturale dei borghi storici lombardi. La collaborazione con il Corpo Bandistico "Junion Band" di Scandolara Ripa D'oglio sottolinea l'importanza delle realtà musicali locali come motore di sviluppo culturale.

"Vogliamo che questa prima edizione getti le basi per collaborazioni future", conclude l'organizzazione. "L'obiettivo è consolidare legami esistenti e crearne di nuovi, trasformando Cigole in un punto di riferimento per la formazione musicale d'eccellenza."

Informazioni pratiche

Iscrizioni: https://forms.gle/VGxgZfm6scFbARZb7

Contatti: trumpetallfriends@gmail.com - Tel. 347.500.9792

Sede: Palazzo Cigola Martinoni, Cigole (BS)

Ingresso concerto finale: gratuito

Facebook:

https://www.facebook.com/share/1DuQAzpH1V/?mibextid=wwXIfr

Instagram:

https://www.instagram.com/trumpetallfriends?utm_source=qr&igsh=cGZvOHFxNWJwbTRi

 

 - - - - -

 

MASTERCLASS DI TROMBA - Prima edizione

12/13/14 settembre 2025

Palazzo Cigola Martinoni, Cigole (BS)

 

Iscrizioni: https://forms.gle/VGxgZfm6scFbARZb7

Contatti: trumpetallfriends@gmail.com - Tel. 347.500.9792

Ingresso concerto finale: gratuito

 

- - - - - -

Municipium

A chi è rivolto

La Masterclass prevede diverse modalità di partecipazione: i trombettisti possono scegliere tra il percorso completo (lezioni individuali, collettive, sezione ottoni e concerto finale), oppure limitarsi alle attività collettive. Una particolare attenzione è rivolta anche agli altri ottoni, che possono partecipare alle sessioni d'insieme e al concerto.

Il Concerto finale è aperto a tutti e sarà ad accesso gratuito

 

Municipium

Date e orari

12 set

17:00 - Inizio evento

14
set

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Masteclass:  i trombettisti possono scegliere tra il percorso completo (lezioni individuali, collettive, sezione ottoni e concerto finale) al costo di 55 euro, oppure limitarsi alle attività collettive per 30 euro. Una particolare attenzione è rivolta anche agli altri ottoni, che possono partecipare gratuitamente alle sessioni d'insieme e al concerto.

Il Concerto finale è aperto a tutti e sarà ad accesso gratuito.

Municipium

Luogo

Palazzo Cigola Martinoni

Via Roma, 19, 25020 Cigole BS, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 18:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot